play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
  • cover play_arrow

    Radio UESE ITALIA La radio dell'eccellenza imprenditoriale

Economia

218 Risultati / Pagina 1 di 25


Le notizie di economia sono informazioni relative agli sviluppi, alle tendenze e agli eventi che riguardano l’ambito economico e finanziario. Queste notizie possono includere una vasta gamma di argomenti, come dati economici nazionali e internazionali, indicatori finanziari, politiche economiche e fiscali, fluttuazioni dei mercati finanziari, andamenti delle valute, rapporti aziendali e altro ancora.

Le notizie di economia forniscono agli individui, agli investitori, alle imprese e ai decisori politici informazioni essenziali per comprendere il funzionamento dell’economia e prendere decisioni informate riguardo agli investimenti, alle strategie aziendali, alla gestione finanziaria e altro ancora. Queste notizie possono essere diffuse attraverso una varietà di mezzi di comunicazione, inclusi giornali, siti web di notizie finanziarie, trasmissioni televisive specializzate in economia e altri canali mediatici.

Retribuzione

Attualità

Retribuzione media oraria in Italia: 16,40 euro

Retribuzione media oraria in Italia: 16,40 euro, gender pay gap al 5,6% Secondo i dati più recenti, la retribuzione media oraria in Italia si attesta a 16,40 euro. Tuttavia, persiste un divario retributivo di genere del 5,6%, evidenziando che le donne guadagnano mediamente meno degli uomini. Questo gap salariale rappresenta una sfida significativa per il mercato del lavoro italiano, nonostante i progressi compiuti negli ultimi anni. L'Istituto Nazionale di Statistica […]

todayGennaio 20, 2025

Daniela Santanchè

Economia

Daniela Santanchè rinviata a giudizio

Daniela Santanchè rinviata a giudizio per falso in bilancio nel caso Visibilia Il 17 gennaio 2025, la giudice per l'udienza preliminare di Milano, Anna Magelli, ha disposto il rinvio a giudizio per la Ministra del Turismo, Daniela Santanchè, con l'accusa di concorso in falso in bilancio relativo alle comunicazioni sociali di Visibilia Editore e Visibilia Srl in liquidazione. Il processo avrà inizio il 20 marzo 2025 presso il Tribunale di […]

todayGennaio 17, 2025

BTP

Economia

Lo spread BTP Bund chiude stabile a 119 punti base

Lo spread BTP-Bund chiude stabile a 119 punti base: analisi e prospettive Il 14 gennaio 2025, lo spread tra BTP italiani e Bund tedeschi ha chiuso stabile a 119 punti base, con un rendimento del BTP decennale al 3,83%. Lo spread BTP-Bund rappresenta la differenza di rendimento tra i titoli di Stato italiani e tedeschi a dieci anni. Questo indicatore misura il rischio percepito dagli investitori nei confronti del debito […]

todayGennaio 14, 2025

Aumento dei fallimenti aziendali nell'UE

Economia

Aumento dei fallimenti aziendali nell’UE

Aumento dei fallimenti aziendali nell'UE Nel secondo trimestre del 2024, l'UE ha registrato un incremento del 3,1% nei fallimenti aziendali e una presentata del 2,1% nelle nuove registrazioni. Analisi dei settori più colpiti e prospettive future. Aumento dei fallimenti aziendali nell'UE . Nel secondo trimestre del 2024, l'Unione Europea ha registrato un incremento del 3,1% nelle dichiarazioni di fallimento delle imprese rispetto al trimestre precedente. Parallelamente, le registrazioni di nuove […]

todayGennaio 13, 2025

BlackRock abbandona l'alleanza Net Zero

Economia

BlackRock abbandona l’alleanza Net Zero

BlackRock abbandona l'alleanza Net Zero BlackRock esce dalla Net Zero Asset Managers Initiative, sollevando interrogativi sul futuro degli investimenti sostenibili e sulle pressioni politiche in ambito finanziario. BlackRock abbandona l'alleanza Net Zero . BlackRock, il più grande gestore patrimoniale al mondo con oltre 11.500 miliardi di dollari in gestione, ha annunciato il suo ritiro dalla Net Zero Asset Managers Initiative (NZAMI). Questa alleanza globale, composta da oltre 325 firmatari che […]

todayGennaio 12, 2025

Da oggi Bonifici istantanei gratuiti

Economia

Da oggi Bonifici istantanei gratuiti

Da oggi Bonifici istantanei gratuiti Dal 9 gennaio 2025, le banche europee devono offrire bonifici istantanei al costo dei bonifici ordinari, promuovendo pagamenti digitali più rapidi ed economici. Da oggi Bonifici istantanei gratuiti .Dal 9 gennaio 2025, una nuova direttiva europea impone alle banche di offrire bonifici istantanei senza costi aggiuntivi rispetto ai bonifici tradizionali. Questa misura mira a incentivare l'uso dei pagamenti digitali e a uniformare i servizi bancari […]

todayGennaio 9, 2025

Bitcoin supera i 100.000 dollari: nuovo record

Economia

Bitcoin supera i 100.000 dollari: nuovo record

Bitcoin supera i 100.000 dollari: nuovo record Il Bitcoin ha superato per la prima volta i 100.000 dollari, spinto dalle politiche pro-crypto del presidente eletto Donald Trump. Bitcoin supera i 100.000 dollari: nuovo record. Il Bitcoin ha recentemente superato la soglia dei 100.000 dollari, segnando un nuovo record storico. Questo traguardo evidenzia la crescente fiducia degli investitori nelle criptovalute. L'elezione di Donald Trump ha giocato un ruolo cruciale in questo […]

todayGennaio 8, 2025

Governo Italiano : Garantire la Sicurezza Energetica nel Mercato del Gas

Economia

Governo Italiano : Garantire la Sicurezza Energetica nel Mercato del Gas

Governo Italiano : Garantire la Sicurezza Energetica nel Mercato del Gas Il governo italiano adotta misure per affrontare i picchi di domanda nel mercato del gas, aumentando le riserve e implementando interruzioni controllate per garantire la sicurezza energetica. Governo Italiano : Garantire la Sicurezza Energetica nel Mercato del Gas . Il governo italiano sta attuando strategie per affrontare i picchi di domanda nel mercato del gas. L'obiettivo è garantire la […]

todayGennaio 7, 2025

Piazza Affari

Economia

Piazza Affari chiude il 2024 in rialzo

Piazza Affari chiude il 2024 in rialzo trainata da MPS, Unipol e BPER Nell'ultima seduta dell'anno, Piazza Affari ha registrato un incremento dello 0,3%, con l'indice Ftse Mib che ha raggiunto i 34.263 punti. Parallelamente, lo spread tra BTP italiani e Bund tedeschi decennali è sceso a 113,5 punti, con un rendimento del 3,52% per i titoli italiani e del 2,39% per quelli tedeschi. Gli investitori hanno mostrato particolare interesse […]

todayDicembre 30, 2024

0%