play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
  • cover play_arrow

    Radio UESE ITALIA La radio dell'eccellenza imprenditoriale

Miss Criticona

11 Risultati / Pagina 1 di 2

Sfondo

Miss Criticona è una rubrica di Radio Uese in cui si parla di cinema. Miss Criticona nasce con l’idea di voler parlare a tutti, senza nessuna distinzione: non importa che tu sia un cinefilo incallito o una persona che vede un solo genere da tutta la vita; l’idea è quella di poter creare uno spazio di confronto su una passione che abbiamo in comune, il cinema, e di farlo in maniera irriverente. Infatti, l’idea di base di Miss Criticona è quella di realizzare delle recensioni su film e serie tv, riportando delle opinioni sincere, senza l’arroganza di saperne più degli altri. In altre parole, potrebbe essere la voce del popolo.

A cura di Marta Cervellino

Miss Criticona

FolleMente non è l’Inside Out italiano

FolleMente non è l’Inside Out italiano Il nuovo film di Paolo Genovese è divertente e senza pretese. Un racconto ironico del primo appuntamento, che ad oggi è in vetta alla classifica dei Box Office italiani, a riprova dell’originalità della pellicola. La trama Piero e Lara, interpretati da Edoardo Leo e Pilar Fogliati, sono alle prese con il loro primo appuntamento. La location è casa di Lara, una scelta fatta per […]

todayMarzo 12, 2025

Miss Criticona

Chi era Eleonora Giorgi

Chi era Eleonora Giorgi Un’icona del cinema italiano tra talento e vita privata Nata a Roma il 21 ottobre 1953, Eleonora Giorgi è stata una delle attrici più versatili e amate del panorama cinematografico italiano. Di origini italo-inglesi e ungheresi, ha mosso i primi passi nel mondo del cinema nei primi anni ‘70, debuttando con una piccola parte in Roma di Federico Fellini (1972). Il suo primo ruolo da protagonista […]

todayMarzo 3, 2025

Miss Criticona

The Brutalist – A volte il genio non basta

The Brutalist – A volte il genio non basta Brady Corbet ci regala un film fatto di attese lunghe e fotografie mozzafiato. The Brutalist, il nuovo film con Adrien Brody e candidato agli Oscar è lungo quasi quattro ore, e racconta una storia che parla di umanità e fragilità. La trama László Tóth (Adrien Brody) è un architetto ungherese ebreo sopravvissuto all’Olocausto. Nel 1947 emigra negli Stati Uniti in cerca […]

todayFebbraio 24, 2025

Miss Criticona

Bob Dylan – Un perfetto sconosciuto

Bob Dylan - Un perfetto sconosciuto A Complete Unknown, il film su Bob Dylan con Timothée Chalamet, basato sulla biografia Dylan Goes Eletric! di Elijah Wald non smette di far parlare di sé. Uscito nelle sale italiane il 30 di gennaio, A Complete Unknown ha permesso ai più giovani di conoscere uno degli artisti più amati, il cui mito riecheggia ancora. La trama È il 1961, e Robert Zimmerman è […]

todayFebbraio 17, 2025

Miss Criticona

Here – Una, nessuna e centomila case

Here - Una, nessuna e centomila case A trent’anni dalla loro ultima collaborazione, Robert Zemeckis torna a lavorare con Tom Hanks e Robin Wright con un film che, come per Forrest Gump, vi farà innamorare della semplicità della vita. Here è tratto dall’omonimo fumetto del 2014 di Richard McGuire e, come la materia orinaria, si caratterizza per una particolarità: le vicende raccontate si muovono in un’unica inquadratura. La macchina viene […]

todayFebbraio 11, 2025

Miss Criticona

L’Abbaglio – L’Italia unita è stata un sogno?

L'abbaglio - L'Italia unita è stata un sogno? Dopo La Stranezza, Andò conferma nuovamente il duo comico come il principale mezzo attraverso cui esprimere storie e racconti, creando un effetto unico. L’Abbaglio di Roberto Andò è uscito nelle nostre sale la scorsa settimana e sono corsa a vederlo. Un film in costume, sulla spedizione dei Mille, con Tony Servillo e Ficarra e Picone. Un film che racconta di sogni e […]

todayGennaio 23, 2025 2

Miss Criticona

Nosferatu – Un vampiro con i baffi?

Nosferatu - Un vampiro con i baffi? Eggers torna a farci venire i brividi con il suo nuovo lavoro: Nosferatu, il remake dell’omonima pellicola del 1922 diretta da Friedrich Wilhelm Murnau, famosa per essere una delle prime pellicole del cinema dell’orrore e per la controversia legale con il romanzo Dracula (1897) di Bram Stoker, sul diritto d’autore. Come per tutti i suoi film, Eggers ci trasporta in un mondo ricco […]

todayGennaio 18, 2025 4

Miss Criticona

Maria- Il canto del cigno della Callas

Maria - Il canto del cigno della Callas Pablo Larraín ci regala un biopic senza precedenti. Maria, uscito nelle nostre sale il primo gennaio 2025, è il canto del cigno della più grande soprano di tutti i tempi. Nei panni di Maria Callas, una Angelina Jolie come non l’avete mai vista. Maria è il terzo biopic femminile di Pablo Larraín, successivo a Spencer (2021) e a Jackie (2016), che vedono […]

todayGennaio 8, 2025 2

Miss Criticona

Napoli – New York: Una lettera d’amore

Napoli - New York: Una lettra d'amore Dal soggetto dimenticato di Federico Fellini al grande schermo. L'omaggio di Gabriele Salvatores ai milioni di italiani che, dal dopoguerra in poi, hanno abbandonato l'Italia, senza fare mai più ritorno. La trama Il film è ambientato nel 1949, dopo la fine del secondo conflitto mondiale, ed inizia con un rombo assordate. Una palazzina è venuta giù. Tra le macerie, una bambina ne esce […]

todayDicembre 2, 2024 1 2