play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
  • cover play_arrow

    Radio UESE ITALIA La radio dell'eccellenza imprenditoriale

Economia

Oro superati i 2.665 dollari l’oncia

todayNovembre 29, 2024

Sfondo
share close

Oro ai massimi superati i 2.665 dollari l’oncia

L’oro vola sopra i 2.665 dollari: le ragioni del rialzo storico

L’oro ha toccato un nuovo massimo a 2.665,21 dollari l’oncia, confermandosi ancora una volta un bene rifugio. L’incremento è legato a variabili economiche e geopolitiche globali, tra cui inflazione persistente e tensioni sui mercati. Questo livello record rafforza il ruolo dell’oro come protezione contro l’incertezza economica.

Perché l’oro sta salendo

I prezzi dell’oro aumentano quando l’inflazione erode il valore delle valute e gli investitori cercano stabilità. Le preoccupazioni per i tassi d’interesse e il rallentamento economico globale hanno contribuito a rafforzare il trend positivo. Inoltre, la debolezza del dollaro e il calo dei rendimenti obbligazionari hanno spinto la domanda per il metallo prezioso.

L’impatto del mercato globale

Le tensioni geopolitiche e le prospettive economiche incerte spingono gli investitori verso l’oro. Secondo gli analisti, il recente incremento potrebbe essere solo l’inizio. Banche come Goldman Sachs stimano che l’oro potrebbe toccare i 2.700 dollari entro il 2024 e superare i 3.200 dollari nei prossimi anni.

Cosa significa per gli investitori

Gli investitori vedono nell’oro un’opportunità per diversificare i portafogli e proteggersi dall’instabilità finanziaria. Il suo prezzo è influenzato dal fixing, una pratica centenaria che determina un punto di riferimento per le transazioni globali. La crescente domanda si riflette anche sul mercato spot, con quotazioni immediate per chi acquista oro fisico o tramite strumenti finanziari come ETF.

Previsioni e scenari futuri

Se l’inflazione e le tensioni globali persisteranno, l’oro continuerà a rappresentare un’opzione sicura. Alcuni analisti prevedono valori superiori ai 25.000 dollari per oncia entro il 2030, se la domanda continuerà a crescere. Tuttavia, l’oro non è immune alle dinamiche del mercato, come eventuali rialzi nei tassi obbligazionari che potrebbero limitarne l’ascesa.

Scritto da: Gianluca Bozzo

0%