play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
  • cover play_arrow

    Radio UESE ITALIA La radio dell'eccellenza imprenditoriale

cybersecurity

17 Risultati / Pagina 2 di 2

NIS2: La Rivoluzione nella Sicurezza Digitale che le Aziende non Possono Ignorare

Economia

NIS2: La Rivoluzione nella Sicurezza Digitale che le Aziende non Possono Ignorare

NIS2: La Rivoluzione nella Sicurezza Digitale che le Aziende non Possono Ignorare Nuove Regole, Nuove Minacce – Sei Pronto a Proteggere la Tua Azienda? La direttiva NIS2 rappresenta una svolta significativa per la sicurezza digitale in Europa. In vigore dal 2023, questa normativa impone standard più severi per garantire la protezione delle infrastrutture critiche e delle reti aziendali contro le minacce informatiche. Le aziende operanti in settori strategici come energia, […]

todayOttobre 1, 2024

Infrastrutture Critiche, Sicurezza Aerea e Settore Educativo: Gli Ultimi Allarmi di Cybersecurity

Digital World

Infrastrutture Critiche – Sicurezza Aerea e Settore Educativo: Gli Ultimi Allarmi di Cybersecurity

Infrastrutture Critiche - Sicurezza Aerea e Settore Educativo: Gli Ultimi Allarmi di Cybersecurity In un'epoca in cui la digitalizzazione pervade ogni aspetto della nostra vita, la cybersecurity è diventata una delle sfide più pressanti a livello globale. Le recenti ondate di attacchi informatici, dirette contro settori critici come le infrastrutture, l'aviazione e l'istruzione, evidenziano un pericolo imminente che non può più essere ignorato. Questo non è più un problema circoscritto […]

todayAgosto 12, 2024

News oggi

Attacco hacker a Meloni è allarme: scarsa sicurezza informatica per 8 uffici pubblici su dieci

Attacco hacker a Meloni è allarme: scarsa sicurezza informatica per 8 uffici pubblici su dieci L’allarme è di Giuseppe Izzo, tra i massimi esperti in Cybersicurezza: «Nessuno mette in pratica quanto previsto nei sistemi di gestione». Ecco perché le certificazioni restano solo sulla carta. Sa qual è il problema? Il problema è che in Italia di sicurezza informatica si parla tanto, ma poi nessuno applica quello che prevedono le certificazioni […]

todayMarzo 19, 2024

Quell'app e quel selfie di troppo: il cyber-marketing condiziona le nostre scelte

Digital World

Quell’app e quel selfie di troppo: il cyber-marketing condiziona le nostre scelte

Quell'app e quel selfie di troppo: il cyber-marketing condiziona le nostre scelte Quell'app e quel selfie di troppo: il cyber-marketing condiziona le nostre scelte.   Usare un qualsiasi tipo di device permette alla rete informatica di acquisire dati sufficienti a orientare i nostri acquisti e le nostre possibili scelte di acquisto. L'Intelligenza artificiale, con i suoi algoritmi, permette poi di ordinarli secondo precise categorie sempre più raffinate. Per sottrarsi bisognerebbe diventare […]

todaySettembre 13, 2023

Il continuo aumento degli attacchi IoT. Quali sono le minacce ?

Digital World

Il continuo aumento degli attacchi IoT. Quali sono le minacce ?

Il continuo aumento degli attacchi IoT. Quali sono le minacce ? Il continuo aumento degli attacchi IoT. Quali sono le minacce ? Man mano che sempre più oggetti di uso quotidiano vengono connessi attraverso l'Internet of Things, il panorama del rischio informatico cambia. Gli autori delle minacce sanno che i consumatori e le aziende implementano rapidamente questi dispositivi per trarne i vantaggi, spesso senza apprezzare molto i rischi per la sicurezza. […]

todayMaggio 3, 2023 2

Cloud nazionali: Partiti due bandi per enti pubblici centrali e ospedali

Digital World

Cloud nazionali: Partiti due bandi per enti pubblici centrali e ospedali (video)

Cloud nazionali: Partiti due bandi per enti pubblici centrali e ospedali (video) Cloud nazionali: Partiti due bandi per enti pubblici centrali e ospedali (video)  .Entro l'estate i primi servizi con Google, Microsoft e Oracle. Mentre bussano alla porta la in-house regionali e società locali per salire a bordo del Polo strategico nazionale .Accendere i servizi sul cloud nazionale entro l'estate. È questo l'obiettivo per far decollare il Polo strategico nazionale (Psn), […]

todayAprile 5, 2023

Cyberattacchi: conseguenze con potenziali devastanti

Digital World

Cyberattacchi: conseguenze con potenziali devastanti

Cyberattacchi: conseguenze con potenziali devastanti Cyberattacchi: conseguenze con potenziali devastanti . I cyberattacchi non si arresteranno nel 2023 e, anzi, saranno ancora di più e più pericolosi. Michael Mestrovich, CISO di Rubrik, ha condiviso la sua riflessione sull’anno che sta per iniziare, sull’evoluzione degli attacchi e sui conseguenti obiettivi della cybersecurity. Secondo le previsioni di Mestrovich gli attaccanti prenderanno sempre più di mira infrastrutture critiche come centrali elettriche e idrauliche, trasporti, servizi di […]

todayGennaio 5, 2023

Cyberterrorismo : In Italia 1193 casi e 66 indagati nel 2022

News oggi

Cyberterrorismo : In Italia 1193 casi e 66 indagati nel 2022

Cyberterrorismo : In Italia 1193 casi e 66 indagati nel 2022 Cyberterrorismo : In Italia 1193 casi e 66 indagati nel 2022 . Nel corso degli ultimi anni, il continuo e vertiginoso incremento dell’utilizzo delle piattaforme di comunicazione online, social network e di applicazioni di messaggistica istantanea, ha determinato una allarmante diffusione di contenuti propagandistici riconducibili al terrorismo. Propagande di matrice terrorista Contenuti rivolti ad una platea pressochè illimitata: di […]

todayGennaio 3, 2023