play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
  • cover play_arrow

    Radio UESE ITALIA La radio dell'eccellenza imprenditoriale

economia italiana

12 Risultati / Pagina 1 di 2

Piazza Affari

Economia

Piazza Affari chiude il 2024 in rialzo

Piazza Affari chiude il 2024 in rialzo trainata da MPS, Unipol e BPER Nell'ultima seduta dell'anno, Piazza Affari ha registrato un incremento dello 0,3%, con l'indice Ftse Mib che ha raggiunto i 34.263 punti. Parallelamente, lo spread tra BTP italiani e Bund tedeschi decennali è sceso a 113,5 punti, con un rendimento del 3,52% per i titoli italiani e del 2,39% per quelli tedeschi. Gli investitori hanno mostrato particolare interesse […]

todayDicembre 30, 2024

Equiparazione

News oggi

Equiparazione indennità ministri e parlamentari

Equiparazione indennità ministri e parlamentari: i dettagli della proposta Nella manovra finanziaria 2024, una proposta controversa ha acceso il dibattito: l'equiparazione delle indennità tra ministri parlamentari e non parlamentari. Attualmente, i ministri senza incarico parlamentare percepiscono un’indennità inferiore rispetto ai colleghi deputati o senatori con ruoli governativi. La misura, se approvata, eliminerebbe questa discrepanza, uniformando le retribuzioni di chi ricopre ruoli ministeriali. Secondo le anticipazioni, il governo intende introdurre questa […]

todayDicembre 13, 2024

Spread BTP-Bund stabile a 122 punti

Economia

Spread BTP-Bund stabile a 122 punti

Spread BTP-Bund stabile a 122 punti, cosa significa per i mercati Lo spread tra BTP e Bund, un indicatore fondamentale per misurare il rischio del debito italiano, è stabile a 122 punti. Questo livello è invariato rispetto alla chiusura precedente e riflette una fase di tranquillità sui mercati obbligazionari europei. Il rendimento del decennale italiano è al 3,53%, mentre il Bund tedesco si conferma il punto di riferimento per la […]

todayNovembre 29, 2024

Attualità

Integrazione degli artigiani immigrati come risorsa economica

Mattarella: l'integrazione degli artigiani immigrati come risorsa economica per l'Italia Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha definito l’aumento degli artigiani immigrati in Italia una risorsa cruciale per il Paese. Durante un intervento pubblico, ha elogiato il contributo di queste imprese al tessuto economico e sociale nazionale. Sottolineando che la diversità e l’integrazione rappresentano forze trainanti per il progresso italiano. Gli artigiani immigrati, secondo Mattarella, non solo creano posti di […]

todayNovembre 27, 2024

Economia

Unicredit e Banco BPM guidano il rally bancario

Unicredit e Banco BPM guidano il rally bancario a Piazza Affari Unicredit e Banco BPM hanno registrato significativi rialzi durante l’ultima seduta di Borsa. Il titolo Unicredit ha guadagnato il 3%, mentre Banco BPM ha chiuso con un balzo del 5%, trainati da sviluppi strategici e operazioni di rilievo nel settore bancario italiano. Unicredit continua a rafforzare la propria posizione nel mercato europeo. Dopo l’aumento della partecipazione in Commerzbank al […]

todayNovembre 25, 2024

cuneo fiscale e pensioni minime

News oggi

Tajani focus su tagli al cuneo fiscale e pensioni minime

Tajani sulla manovra: focus su tagli al cuneo fiscale e pensioni minime La nuova manovra economica, sostenuta dal vicepresidente del Consiglio Antonio Tajani, punta su due pilastri fondamentali: il taglio del cuneo fiscale e l’aumento delle pensioni minime. L'obiettivo dichiarato è incentivare la crescita economica e sostenere le fasce più vulnerabili della popolazione. Tajani si dice ottimista sulla possibilità di raggiungere un accordo, nonostante le sfide di copertura finanziaria. Il […]

todayNovembre 22, 2024

Riduzione Irpef

Economia

Riforma fiscale: Leo punta su 25 miliardi per riduzione l’Irpef

Riforma fiscale: Leo punta su 25 miliardi per riduzione l’Irpef Il viceministro dell’Economia, Maurizio Leo, ha illustrato le priorità fiscali del governo, puntando a raccogliere almeno 25 miliardi di euro tramite il concordato preventivo biennale. Questo strumento mira a incentivare la dichiarazione di redditi più alti e a migliorare la trasparenza fiscale. Portando così ad una riduzione dell'Irpef. coinvolgendo circa 4 milioni di contribuenti, tra cui lavoratori autonomi forfettari e […]

todayNovembre 19, 2024

Borsa di Milano in crescita: MPS, BPM e TIM guidano i guadagni

Economia

Borsa Italiana rimbalzo a Piazza Affari

Borsa Italiana: Rimbalzo a Piazza Affari, trainate da MPS, BPM e TIM La Borsa Italiana ha registrato un robusto rialzo nel primo pomeriggio del 14 novembre 2024, con un aumento dell’indice FTSE MIB dell'1,4%. Questo balzo segue un clima positivo nei mercati europei, che riflettono l’ottimismo degli investitori sulla stabilità economica, in parte alimentato da recenti segnali di moderazione della politica monetaria da parte della Banca Centrale Europea. A spingere […]

todayNovembre 14, 2024

Borsa Milano

Economia

Borsa Milano: incertezze e performance diverse tra settori

Borsa Milano: incertezze e performance diverse tra settori La Borsa di Milano ha vissuto una giornata di scambi caratterizzata da incertezze, con l'indice FTSE MIB che ha chiuso a 28.342 punti, segnando un calo dello 0,25%. Questo andamento riflette una reazione cauta agli eventi globali e locali che influenzano il mercato. In particolare, il settore petrolifero ha mostrato segni di vitalità, con azioni come Eni e Saipem che hanno registrato […]

todayNovembre 4, 2024

0%