Listeners:
Top listeners:
Radio UESE ITALIA La radio dell'eccellenza imprenditoriale
The Next Generation Short Film Festival 2022. In occasione di The Next Generation Short Film Festival 2022, la Fondazione Pasquale Battista (Bari) ha indetto un concorso rivolto a videomaker e artisti visivi emergenti.
Previsto un montepremi dal valore complessivo di 2.000 euro.
È possibile iscriversi fino al 31 ottobre 2022. Ecco tutte le informazioni e come partecipare al bando creativo.
L’Associazione “Alice in cammino e le arti”, col patrocinio della Fondazione “Pasquale Battista”, hanno indetto il concorso “Esprit – The Next Generation short film festival 2022”, un bando finalizzato ad offrire spazi di libera espressione a giovani artisti emergenti.
I partecipanti dovranno creare un’opera, appartenente a una delle due sezioni di seguito indicate, della durata di non oltre 30 minuti.
Tema di questa edizione del contest è l’Esprit, lo spirito capace di portare nuove visioni, come potenza che spinge all’esplorazione e all’attrazione. L’esprit è anche inteso come nuova sorgente che dà adito all’immaginazione per raggiungere tutto ciò che è inaccessibile alla vista.
Il concorso annuale The Next Generation Short Film Festival prevede due sezioni, così descritte:
È possibile partecipare al contest come autori o autrici singoli o come gruppo.
Possono iscriversi al concorso The Next Generation Short Film Festival 2022 i videomaker e gli artisti visivi emergenti, residenti o domiciliati in Italia. Non è previsto alcun limite d’età.
La selezione del concorso per autori di opere cinematografiche e film d’artista si svolgerà in due fasi:
Le opere selezionate verranno proiettate nel corso dell’evento finale del Festival, previsto per dicembre 2022.
Il montepremi in palio, dall’ammontare complessivo di € 2.000, sarà distribuito tra le opere vincitrici a discrezione della Direzione artistica e della Giuria.
The Next Generation Short Film Festival è un concorso per cortometraggi nato a Triggiano nel 2016 e inizialmente riservato solo a produzioni della provincia di Bari. Dal 2019 si rivolge, invece, ad autori di film e video indipendenti di tutto il territorio nazionale. A promuovere il Festival è la Fondazione Pasquale Battista. Costituita nel 2016 dalla famiglia dello storico ed esperto d’arte Pasquale Battista, la Fondazione si pone come strumento di coesione sociale ed opera tramite la promozione di arte e cultura.
Per iscriversi al Festival, gli interessati dovranno presentare, entro il giorno 31 ottobre 2022, la seguente documentazione all’indirizzo nextgenerationshort@gmail.com:
In alternativa, è possibile iscriversi al concorso anche tramite piattaforma FilmFreeway.
Scritto da: ester.cavallo
bandi creativi contest The Next Generation Short Film Festival 2022
Copyright : Radiouese Italia Srl - Corso del Popolo 58C, 30172 Venezia. | info@radiouese.com | radioueseitalia@pec.it- radiouese.com - | P.Iva 04860560277 | SCF italia Licenza N. 86/5/24 | Licenza SIAE 202400000214 | Assoggettata al controllo e direzione di UESE ITALIA S.p.A.
Commenti post (0)