play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
  • cover play_arrow

    Radio UESE ITALIA La radio dell'eccellenza imprenditoriale

inflazione

15 Risultati / Pagina 1 di 2

Retribuzione

Attualità

Retribuzione media oraria in Italia: 16,40 euro

Retribuzione media oraria in Italia: 16,40 euro, gender pay gap al 5,6% Secondo i dati più recenti, la retribuzione media oraria in Italia si attesta a 16,40 euro. Tuttavia, persiste un divario retributivo di genere del 5,6%, evidenziando che le donne guadagnano mediamente meno degli uomini. Questo gap salariale rappresenta una sfida significativa per il mercato del lavoro italiano, nonostante i progressi compiuti negli ultimi anni. L'Istituto Nazionale di Statistica […]

todayGennaio 20, 2025

Equiparazione

News oggi

Equiparazione indennità ministri e parlamentari

Equiparazione indennità ministri e parlamentari: i dettagli della proposta Nella manovra finanziaria 2024, una proposta controversa ha acceso il dibattito: l'equiparazione delle indennità tra ministri parlamentari e non parlamentari. Attualmente, i ministri senza incarico parlamentare percepiscono un’indennità inferiore rispetto ai colleghi deputati o senatori con ruoli governativi. La misura, se approvata, eliminerebbe questa discrepanza, uniformando le retribuzioni di chi ricopre ruoli ministeriali. Secondo le anticipazioni, il governo intende introdurre questa […]

todayDicembre 13, 2024

USA Cina

Economia

USA e Cina guidano il rallentamento economico globale nel 2025

USA e Cina guidano il rallentamento economico globale nel 2025 Gli USA e la Cina affronteranno un rallentamento economico significativo nel 2025, con impatti globali rilevanti. S&P Global evidenzia che queste due economie, fondamentali per il commercio internazionale, sperimenteranno dinamiche sfavorevoli che rallenteranno la crescita economica mondiale. Gli Stati Uniti subiranno pressioni interne causate dall’elevata inflazione e dall’aumento dei tassi di interesse. Le famiglie americane ridurranno i consumi a causa […]

todayDicembre 4, 2024

Disoccupazione

Economia

Disoccupazione in Eurozona stabile al 6,3%

Disoccupazione in Eurozona stabile al 6,3% Il tasso di disoccupazione nell'Eurozona si è mantenuto stabile al 6,3% ad ottobre 2024, secondo i dati diffusi da Eurostat. Questo valore rappresenta uno dei livelli più bassi registrati nella storia dell'area euro, dimostrando una relativa stabilità nonostante le sfide economiche globali. A livello dell'Unione Europea, il tasso di disoccupazione si attesta al 5,9%, evidenziando leggere differenze tra gli Stati membri. Confronto tra i […]

todayDicembre 2, 2024

Spread BTP-Bund stabile a 122 punti

Economia

Spread BTP-Bund stabile a 122 punti

Spread BTP-Bund stabile a 122 punti, cosa significa per i mercati Lo spread tra BTP e Bund, un indicatore fondamentale per misurare il rischio del debito italiano, è stabile a 122 punti. Questo livello è invariato rispetto alla chiusura precedente e riflette una fase di tranquillità sui mercati obbligazionari europei. Il rendimento del decennale italiano è al 3,53%, mentre il Bund tedesco si conferma il punto di riferimento per la […]

todayNovembre 29, 2024

oro 2.665

Economia

Oro superati i 2.665 dollari l’oncia

Oro ai massimi superati i 2.665 dollari l'oncia L’oro vola sopra i 2.665 dollari: le ragioni del rialzo storico L’oro ha toccato un nuovo massimo a 2.665,21 dollari l’oncia, confermandosi ancora una volta un bene rifugio. L’incremento è legato a variabili economiche e geopolitiche globali, tra cui inflazione persistente e tensioni sui mercati. Questo livello record rafforza il ruolo dell’oro come protezione contro l’incertezza economica. Perché l’oro sta salendo I […]

todayNovembre 29, 2024

borse europee

Economia

Le borse europee aprono in rialzo

Le borse europee aprono in rialzo: focus sulle banche centrali Le principali borse europee hanno aperto oggi in rialzo, con Parigi (+0,39%), Londra (+0,38%) e Francoforte (+0,27%) a trainare il mercato. L’attenzione degli investitori è rivolta alle banche centrali, in particolare alla Banca Centrale Europea (BCE) e alla Federal Reserve americana. Cresce l’aspettativa di una pausa nella stretta monetaria, segnale che potrebbe rassicurare i mercati dopo mesi di politiche restrittive. […]

todayNovembre 28, 2024

BCE rischi

Economia

BCE avverte sui rischi economici

BCE avverte sui rischi economici legati a dazi e tensioni geopolitiche La Banca Centrale Europea (BCE) ha recentemente messo in guardia sui rischi che minacciano la crescita economica dell’area euro. Le crescenti tensioni geopolitiche e le barriere commerciali rappresentano fattori destabilizzanti che potrebbero frenare ulteriormente il ritmo della ripresa economica, già rallentata da inflazione e incertezze globali. Il report della BCE evidenzia come gli effetti delle politiche protezionistiche e delle […]

todayNovembre 20, 2024

Petrolio New York

Attualità

Petrolio in rialzo a New York

Petrolio in rialzo a New York: prezzo del barile raggiunge i 67,49 dollari Il prezzo del petrolio ha registrato un aumento significativo nei mercati di New York, raggiungendo quota 67,49 dollari al barile. Questo rialzo rappresenta un incremento rispetto ai valori precedenti, influenzato da una serie di fattori economici e geopolitici attuali. Le dinamiche di mercato hanno visto una spinta dovuta alle aspettative di una ripresa della domanda globale. Le […]

todayNovembre 18, 2024

0%