play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
  • cover play_arrow

    Radio UESE ITALIA La radio dell'eccellenza imprenditoriale

sicurezza sul lavoro

12 Risultati / Pagina 1 di 2

eni calenzano

Attualità

Tragedia a Calenzano, esplosione nel deposito Eni causa due morti

Tragedia a Calenzano, esplosione nel deposito Eni causa due morti Un devastante incidente ha colpito ieri il deposito Eni di Calenzano, provocando due vittime e cinque feriti. L'esplosione, avvenuta in un impianto critico per la rete di carburanti nazionale, ha generato fiamme visibili a chilometri di distanza. Le autorità hanno attivato immediatamente i soccorsi, mentre i vigili del fuoco hanno lavorato per ore per domare l’incendio. L'incidente ha coinvolto una […]

todayDicembre 10, 2024

Chiudere il Gap: Sfide e Soluzioni Contro le Disuguaglianze di Genere sul Lavoro

Prospettive di Genere

Chiudere il Gap: Sfide e Soluzioni Contro le Disuguaglianze di Genere sul Lavoro

Chiudere il Gap: Sfide e Soluzioni Contro le Disuguaglianze di Genere sul Lavoro Superare il Gender Pay Gap e le Molestie sul Lavoro: Sfide Attuali e Prospettive per un Futuro Equo Chiudere il Gap: Sfide e Soluzioni Contro le Disuguaglianze di Genere sul Lavoro . La parità di genere rimane una delle questioni più urgenti del nostro tempo, soprattutto nei contesti lavorativi. Il divario retributivo e le molestie sul lavoro […]

todayOttobre 23, 2024

La Sicurezza sul Lavoro Diventa Parte dell’Educazione Civica nelle Scuole Italiane

News oggi

La Sicurezza sul Lavoro Diventa Parte dell’Educazione Civica nelle Scuole Italiane

La Sicurezza sul Lavoro Diventa Parte dell’Educazione Civica nelle Scuole Italiane L'obiettivo del provvedimento è quello di educare i giovani sui rischi e i diritti connessi al mondo del lavoro Il Senato ha recentemente approvato un importante disegno di legge che introduce l'insegnamento della sicurezza sul lavoro come parte integrante dell’educazione civica nelle scuole italiane. L'obiettivo del provvedimento è quello di educare i giovani sui rischi e i diritti connessi […]

todayOttobre 2, 2024

Uno dei cambiamenti più significativi per il 2024 riguarda l’incremento del 40% delle ispezioni sui luoghi di lavoro, rispetto all’anno precedente​.

Fare Impresa

Sicurezza sul lavoro 2024: Maggiori controlli e nuove normative per la gestione delle emergenze

Sicurezza sul lavoro 2024: Maggiori controlli e nuove normative per la gestione delle emergenze Nel 2024, il tema della sicurezza sul lavoro assume un ruolo ancora più centrale grazie all’introduzione di nuove normative e all’aumento delle attività ispettive. Il governo ha annunciato un piano per incrementare i controlli sui luoghi di lavoro e migliorare la gestione delle emergenze, rafforzando le tutele per i lavoratori, in particolare nei settori a rischio […]

todaySettembre 6, 2024

Decreto Semplificazioni: Critiche All'“Errore Scusabile” Che Favorisce Le Aziende A Discapito Della Sicurezza Sul Lavoro

Fare Impresa

Decreto Semplificazioni: Critiche All’“Errore Scusabile” Che Favorisce Le Aziende A Discapito Della Sicurezza Sul Lavoro

Decreto Semplificazioni: Critiche All'“Errore Scusabile” Che Favorisce Le Aziende A Discapito Della Sicurezza Sul Lavoro Un passo indietro sulla sicurezza sul lavoro? Il recente Decreto Semplificazioni, convertito in legge, introduce la possibilità per le aziende di sanare alcune inadempienze contrattuali con una semplice sanzione pecuniaria, suscitando polemiche e preoccupazioni tra gli ispettori del lavoro ei sindacati. Il provvedimento, che prevede l'estinzione del procedimento sanzionatorio per le violazioni sanabili con una […]

todayAgosto 5, 2024

Non essere in regola con la sicurezza ha il suo prezzo .

Cronaca

Non essere in regola con la sicurezza ha il suo prezzo. 4 condanne incidente Acciaierie Venete

Non essere in regola con la sicurezza ha il suo prezzo. 4 condanne incidente Acciaierie Venete Non essere in regola con la sicurezza ha il suo prezzo. 4 condanne incidente Acciaierie Venete Il Tribunale di Padova ha emesso oggi quattro condanne relative all'incidente avvenuto alle Acciaierie Venete il 13 maggio 2018, nel quale una siviera colma di acciaio fuso si rovesciò, travolgendo quattro operai. Due di essi, Sergiu Todita e […]

todayMaggio 22, 2024

Sicurezza sul Lavoro: Riforma Incompleta e Critiche da Superare

Economia

Sicurezza sul Lavoro: Riforma Incompleta e Critiche da Superare

Sicurezza sul Lavoro: Riforma Incompleta e Critiche da Superare Sicurezza sul Lavoro: Riforma Incompleta e Critiche da Superare .Dopo l'incontro avvenuto mercoledì 10 aprile con le parti sociali, il governo ha avviato una revisione delle norme sulla sicurezza nei luoghi di lavoro proposte dalla ministra Marina Calderone. Questo movimento segue le tragiche morti verificatesi nei cantieri di Esselunga a Firenze e di Suviana, evidenziando la necessità di un'azione rapida e […]

todayAprile 14, 2024 2

Overconfidence Bias: una minaccia sottovaluta soprattutto nella Sicurezza sul lavoro

Fare Impresa

Overconfidence Bias: una minaccia sottovaluta soprattutto nella Sicurezza sul lavoro

Overconfidence Bias: una minaccia sottovaluta soprattutto nella Sicurezza sul lavoro Overconfidence Bias: una minaccia sottovaluta soprattutto nella Sicurezza sul lavoro . Hai mai pensato: "Oh, non mi succederà", anche se le statistiche dicono che è probabile? Prendi sempre lo stesso percorso per tornare a casa dal lavoro, anche se potrebbero esserci altre opzioni migliori? Hai rinunciato alla protezione solare perché “solo un paio d'ore di sole non fanno molto male”? Se è […]

todayAgosto 24, 2023

Gli incidenti sul lavoro aumentano e il Governo smantella l’Ispettorato Nazionale

Fare Impresa

Gli incidenti sul lavoro aumentano e il Governo smantella l’Ispettorato Nazionale

Gli incidenti sul lavoro aumentano e il Governo smantella l’Ispettorato Nazionale Gli incidenti sul lavoro aumentano e il Governo smantella l’Ispettorato Nazionale .“Purtroppo di fronte ad incidenti gravi che si stanno verificando nei luoghi di lavoro il Governo continua a non fare nulla se non attribuirsi meriti del precedente esecutivo. Dal tavolo convocato con le parti sociali lo scorso 12 gennaio ,non è emersa alcuna proposta normativa, nonostante annunci roboanti. […]

todayFebbraio 15, 2023

0%